La velocità di fuga è la velocità minima che un oggetto deve avere per sfuggire alla gravità di un corpo celeste, come un pianeta, una stella o una luna, e non tornare mai indietro. In altre parole, è la velocità necessaria per superare l'energia potenziale gravitazionale del corpo celeste.
Ecco alcuni punti chiave:
Definizione: La velocità%20di%20fuga è la velocità che un oggetto deve raggiungere per allontanarsi indefinitamente da un campo gravitazionale.
Dipendenza dalla massa e dal raggio: La velocità%20di%20fuga dipende dalla massa (M) del corpo celeste e dalla distanza (r) dal suo centro. Più massiccio è il corpo celeste e più piccola è la distanza dal suo centro, maggiore sarà la velocità di fuga.
Formula: La formula per calcolare la velocità%20di%20fuga è:
v<sub>e</sub> = √(2GM/r)
Dove:
Indipendenza dalla massa dell'oggetto: La velocità%20di%20fuga non dipende dalla massa dell'oggetto che sta tentando di sfuggire alla gravità. Un sassolino e un razzo, alla stessa distanza dal centro della Terra, avrebbero la stessa velocità di fuga.
Esempi:
Applicazioni: La velocità%20di%20fuga è un concetto fondamentale in astronautica e astrofisica. Viene utilizzata per calcolare la velocità necessaria per lanciare satelliti in orbita, per pianificare missioni spaziali e per studiare la dinamica dei corpi celesti. Aiuta a comprendere come i buchi neri, con velocità di fuga superiori alla velocità della luce, intrappolino tutto, compresa la luce stessa.